Che cos'è un'infografica? E come si crea?
- A.G.V. | Amadou Comunicazione
- 6 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 8 giu
Nel mondo frenetico e ricco di informazioni in cui viviamo, catturare l'attenzione del pubblico è diventato una sfida sempre più grande. È qui che entrano in gioco le infografiche, potenti strumenti di comunicazione visiva che trasformano dati complessi in informazioni facilmente comprensibili e coinvolgenti.

Informazioni grafiche. Cos'è un'infografica
Le infografiche sono rappresentazioni grafiche di dati, informazioni o conoscenze. Combinano testo, immagini, grafici e illustrazioni per presentare concetti complessi in modo chiaro e conciso. Sono utilizzate in una vasta gamma di contesti, dalla presentazione di dati statistici alla spiegazione di processi scientifici, dalla narrazione di storie alla promozione di prodotti e servizi.
Un'infografica trasforma dati e concetti potenzialmente noiosi o difficili da comprendere in un formato visivo più accessibile e memorizzabile.
Solitamente, le infografiche si creano combinando diverse azioni. Possono:
utilizzare grafici (a barre, a torta, lineari, ecc.) per rappresentare numericamente informazioni e tendenze
suddividere informazioni intricate in parti più piccole e facilmente digeribili
raccontare una storia o presentano un argomento in modo sequenziale e logico attraverso l'uso di elementi visivi
rendere le informazioni visivamente attraenti e coinvolgenti
comunicare il messaggio chiave nel modo più efficiente, evitando testo eccessivo
essere facilmente interpretate anche da persone senza una conoscenza approfondita dell'argomento
In un mondo dominato dalla comunicazione visiva, le infografiche possono essere un valido aiuto per lasciare nella memoria informazioni più facilmente, rispetto a un testo e per stimolare la condivisione on-line

Perché le infografiche sono importanti nella comunicazione?
I vantaggi delle infografiche sono davvero numerosi rispetto ai tradizionali metodi di comunicazione. Scrive Enrico Cozzi nella sua tesi di laurea per l'Università di Padova "Percezione degli Elementi visivi delle Infografiche da parte della Generazione Z":
Un’altra caratteristica essenziale è la natura digitale intrinseca nelle infografiche. Esse sono sviluppate tramite programmi digitali per essere distribuite nel digitale e consumate tramite apparecchi digitali. Quindi un’infografica nasce a causa della necessità del mondo tecnologico di comunicare in velocità e di rendere la comunicazione delle informazioni attraente e allettante.
Le infografiche attirano l'attenzione, e in un mondo in cui siamo costantemente bombardati da informazioni, riescono a distinguersi grazie al loro impatto visivo. Questo metodo di narrazione per immagini, non solo semplifica i dati complessi in informazioni digeribili rendendoli accessibili a un pubblico più ampio, ma migliorano il tasso di ricezione del messaggio:
la combinazione di testo e immagini facilita la comprensione e la memorizzazione delle informazioni
Rispetto ai testi lunghi e noiosi, le infografiche incoraggiano la condivisione e l'interazione, aumentando l'engagement dei pubblici. Le infografiche più efficaci raccontano una storia, guidando il lettore attraverso le informazioni in modo logico e coinvolgente.

Il ruolo del visual designer
Il visual designer gioca un ruolo fondamentale nella creazione di infografiche efficaci. È responsabile:
– della progettazione dell'aspetto visivo
– della scelta dei colori e dei font
– della creazione di illustrazioni e grafici
– dell'organizzazione delle informazioni in modo chiaro e coerente.
La scelta di un professionista serio, preciso e competente è fondamentale, perché non solo dovrà garantire qualità alle immagini e alla loro composizione, ma dovrà anche preservare l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni presentate.
Un bravo o una brava visual designer saprà suggerire il formato migliore per un'infografica – statica? Animata? Interattiva? – cercando di intercettare al meglio la forma più adatta al contenuto e al pubblico.
Le infografiche sono diventate uno strumento indispensabile nella comunicazione moderna. Grazie alla loro capacità di semplificare dati complessi e catturare l'attenzione, sono un potente alleato per chiunque voglia comunicare in modo efficace.
Se credi di aver bisogno di una mano per le tue infografiche, scrivi a Okam Imago.
Comments