top of page

Il rasoio di Ockham

è un principio metodologico che indica di scegliere, tra più soluzioni egualmente valide di un problema, quella più semplice.”
Rasoio di Ockham in it.wikipedia.org


“Per esempio, le piramidi d’Egitto sono meraviglie architettoniche e non è ancora del tutto chiaro come gli antichi Egizi riuscirono a costruirle: è possibile ipotizzare che lo abbiano fatto grazie a tecnologie avanzate fornite loro da civiltà aliene, ma seguendo il principio di economia è preferibile supporre che ci siano riusciti da soli sfruttando in modo ingegnoso le conoscenze dell’epoca. In questo modo non siamo obbligati a ipotizzare una serie di condizioni particolari – che gli alieni esistano, che siano riusciti ad arrivare sulla Terra, a comunicare con gli Egizi e poi a scomparire senza lasciare tracce – e possiamo spiegare lo stesso fenomeno, le piramidi, facendo ricorso a meno ipotesi.”
Andrea Ferrero Maneggiare con cura: il rasoio di Ockham – cicap.org

bottom of page